
ENGLISH
I always thought of how much traveling has shaped me.
It was part of my education. It made me realize how much the lives change just crossing the borders.
Traveling has allowed me to interpret the world in a different way, it taught me not to judge, not to be satisfied, it especially showed me how much life there’s out, how much diversity coexists, how much I need to invest more and more in travel and less in the materiality. It taught me to give due weight to things, situations, to the convictions, to the time.
Traveling has explained to me that I can be as I want, that I can adopt any tradition, personality facet, whatever I like from the world, I can take it and make it my own.
It pushed me to constantly improve myself, to dream big. It educated me to reflect before speaking, it led me to be more empathetic because knowing the man from many different corners of the world you learn to understand him better.
Traveling showed me what I like and what I don’t like, how cancerous ignorance is, and not to take anything for granted. Above all, it taught me to observe and reflect.
A bit like a mountain river to the source – it’s what we are – pure water virgin of the world, with only one road and we slide straight, and we don’t know other than that direction and those trees and those fish. And maybe one day – if we are lucky – we’ll pour into the sea to find out how much of world we don’t even imagined not to know, and how much infinite roads of movement exist, or rather, no defined road because the sea is a mixing of infinite directions without precise directions.
But if we were a river with a hundred tributaries, we could take a little more world with us.
We could explore more streets simultaneously, different landscapes and fauna, and we could build ourselves – and with greater certainty – the outlet to the sea, that change that opens you up to life and you are no longer a defined river within an embankment of earth, but you are indefinite particles, lost rediscovered, without a direction but only exploration and simultaneous existence in one hundred different places.
I’m there, overlooking an immensity without paths, a river that reaches the sea and then the ocean.
This, the life.
This, the traveling.
For me to live is to travel, an equation that leaves little room for everything else.
But traveling is also sharing and teaching.
And I want to take back what I’ve learned over the years, like playing cards I peach from the deck of my experiences to share something with you – and with me.
‘Cause traveling is also building memories, and the memories must be relived to not just die.
This I thought, while looking at the sea.
Tell about some past trips, before starting to share what will come.
Who wants to travel – back in time – with me?
xx Dasynka
Ps. I imagined this kind of dress when I thought of this shooting. The pink sky, the deserted beach, was perfect. Atrani is a small pearl. It was the August’s feast of the Assumption, and after we had finished shooting, the evening went down quickly. Midnight swim and pizza on the beach, and then the famous fireworks from the sea that skyrocketed across the Amalfi Coast. And then the cold of the night on us as we came home with the scooter. Two days later I went to London.
One of those evenings that translate into me the expression “happy memory”.
ITALIANO

Ho sempre pensato a quanto il viaggiare mi abbia plasmata.
Ha fatto parte del mio processo educativo. Mi ha fatto capire quanto cambino le vite attraversando i confini.
Il viaggiare mi ha permesso di interpretare il mondo in maniera diversa, mi ha insegnato a non giudicare, a non accontentarmi, soprattutto mi ha mostrato quanta vita esista, quanta diversità coesista, quanto bisogni investire sempre più nei viaggi e meno nella materialità. Mi ha insegnato a dare un giusto peso alle cose, alle situazioni, alle convinzioni, al tempo.
Mi ha spiegato che posso essere come voglio, che posso adottare qualsiasi tradizione, sfaccettatura caratteriale, qualsiasi cosa mi piaccia del mondo, io posso prenderla e farla mia.
Mi ha spinto a migliorare continuamente, a sognare in grande. Mi ha educata a riflettere prima di parlare, mi ha portata ad essere più empatica perché conoscendo l’uomo da tanti angoli diversi del mondo si impara a capirlo meglio.
Mi ha mostrato cosa mi piace e cosa no, quanto l’ignoranza sia tumorale, e a non dare nulla per scontato. Soprattutto mi ha insegnato ad osservare e riflettere.
Un po’ come per un fiume di montagna alla sorgente – è questo che siamo – acqua pura vergine del mondo, con una sola strada e la percorriamo dritta, e non conosciamo altro che quella direzione e quegli alberi e quei pesci e forse un giorno – se saremo fortunati – ci riverseremo in mare per scoprire quanto mondo neanche immaginavamo di non conoscere, e quanto esistano strade infinite di movimento, o meglio, nessuna strada definita perché il mare è un miscelarsi di infinte direzioni senza direzioni precise.
Ma se noi fossimo fiume con cento affluenti, potremmo portarci dentro un po’ di mondo in più. Potremmo esplorare più strade contemporaneamente, paesaggi e faune differenti, e potremmo costruire noi stessi – e con certezza maggiore – lo sbocco al mare, quel cambiamento che ti apre alla vita e non sei più un fiume definito entro un argine di terra, ma sei particelle indefinite, perse ritrovate, senza più una direzione ma solo esplorazione ed esistenza simultanea in cento posti differenti.
Io sono lì, affacciata ad un’immensità senza sentieri, un fiume che arriva al mare e poi all’oceano.
Questa, la vita.
Questo, viaggiare.
Per me vivere è viaggiare, un’equazione che lascia poco spazio a tutto il resto.
Ma viaggiare è anche condividere e insegnare.
E io voglio riprendere in mano quello che ho imparato in questi anni, come carte da gioco, pesco dal mazzo delle mie esperienze per condividere qualcosa con voi – e con me.
Perché viaggiare è anche costruire ricordi, e i ricordi vanno rivissuti per non morire e basta.
Questo pensavo, mentre guardavo il mare.
Raccontare alcuni viaggi passati, prima di cominciare a condividere quelli che verranno.
Chi vuole viaggiare – indietro nel tempo – con me?
xx Dasynka
Ps. Immaginavo proprio un abito di questo genere quando pensavo a questo shooting. Il cielo rosa, la spiaggia deserta, è stato perfetto. Atrani è una piccola perla. Era la sera di Ferragosto, e dopo aver finito di scattare, è subito scesa la sera. Bagno di notte e pizza sulla spiaggia, e poi i famosi fuochi d’artificio che dal mare coloravano il cielo di tutta la costa Amalfitana. E poi il freddo della notte su di noi mentre tornavamo a casa con il motorino. Due giorni dopo sarei partita per Londra.
Una di quelle serate che traducono in me l’espressione “ricordo felice”.
Photography by Carmela.vix, www.carmelavicedomini.it
72 commenti
Happy travels!
Thanks! xx
Beautifully written post! I love traveling as it quite literally opens the world up to me and shows me different ways of living. It makes me feel a lot smaller than I am. Like my own life is not as important in the grand scheme of things, which makes me stress less over the little stuff. Such a beautiful dress too! I love the back and the lace.
Kim
Yes, it teach how much we cares about insignificant things and what really matters 🙂 thank you Kim❤️ xx
Lovely <3 nice photos
http://gallech.blogspot.com
Thanks, xx
Such a beautiful post and photos! The dress is stunning 🙂
Also, I nominated you for the Mystery blogger award! More info in my latest post 🙂
Oh wow, thank you so! I’ll check it now, xx
That’s cool post!
Have a lovely weekend!
Thanks! xx
Beautiful pictures! Yes, travelling has taught me a lot so much about the world and its people and their varied culture. Above all, I learned so much about myself which I wouldn’t have discovered otherwise. 🙂
xx
Sheryl
Travelling do exactly this: it teach us about world and ourselves❤️ xx
Traveling is a lifestyle. I like so much your gallery!
Thank you, xx
Nice post!
Thanks, xx
Amazing photos, I love your dress!
Have a hppy week.
Thanks, xx
These photos are so beautiful =o) I agree traveling is such a beautiful thing xx
Thank you, it means so much for me, xx
Apprezzo molto il tuo articolo e soprattutto apprezzo la tua visione della vita. Il tuo stile di vita è solo una conseguenza di quello in cui credi. Penso che la vita sia solo una e che bisogna vivere ogni giorno come se fosse l’ ultimo. Sicuramente vivere le giornate esplorando gli angoli della terra rende la vita entusiasmante. Tutto questo ti reca una g rande gioia ed è quello che ti meriti. Buona giornata.
Ti ringrazio profondamente, per esserti fermato a leggere, per esserti fermato a scrivermi, per l’augurio ❤️ significa molto per me. Siamo nello stesso concetto di vita e non posso che gioirne 🙂 grazie davvero, xx
So agree with you gal. Travel makes me complete and my life happy!
Vaishali
Exactly! xx
Che bella la tua descrizione sul viaggiare! L’abito è qualcosa di favoloso, lo adoro!
Grazie mille! xx
Tesoro scrivi benissimo… ti faccio i miei complimenti, mi sono persa nelle tue parole e anche io amo viaggiare!
Ti ringrazio di vero cuore❤️ xx
This is such a beautiful post. I adore your dress x
Thanks! xx
Condivido il tuo pensiero sul viaggio e volevo farti i complimenti per l’articolo per le foto e la location
Grazie mille 🙂 xx
I agree with you when it comes to traveling. Also this dress is beautiful! You look amazing in it, and that is the perfect location!
xx Kara
Thank you so much! xx
I couldn’t agree more – I travel a crazy lot and it’s had such an influence on my life! Also, I’m loving your outfit, the white dress is so fab!
Have an amazing day!
xx Kris
Thank you so much 🙂 xx
I’m totally agree!! I love traveling too and I hope everyone will enjoy it more!
I would it too 🙂 xx
Bell’articolo Dasynka, complimenti! Li estendo anche a Carmela, che ho piacevolmente notato in veste di fotografa!
Ti ringrazio da parte di entrambe! xx
Beautiful photos and beautiful writing! You have such a wonderful way with words. And I love love love that dress – you look amazing! Thank you for this gorgeous post.
Heather xx
Thank you so so much❤️ xx
Absolutely stunning dress and pics! Each shot is more gorgeous than the last. I love your thoughts on traveling too, the world would be a lot better off if we were all well-traveled. I’m working on filling up my passport!
XO, Kate
I’m working on that too 🙂 xx
You look absolutely amazing! Perfect LWD dress! Great styling as always!
Have a fabulous week!
Much love, Len
Oh thank you! xx
These photos are so so so pretty!! Love this white dress on you and such a gorgeous view!
xo,
H
Thanks, xx
Viaggiare fa parte di me da quando ero piccolina. La scoperta é quello che mi spinge sempre a partire:)
Ti capisco pienamente! xx
I’m totally agree!! I love traveling too and I hope everyone will enjoy it more!
Oh I hope it too 🙂 xx
LOVE this dress on you ! It looks so feminine and the location is just amazing !
Have a great start to your week !
Nina
Thanks! xx
Questo abito è davvero delizioso e ti dona molto!
Grazie! xx
Stupende queste foto!
Location fantastica e questo abitino esalta la tua bellezza e freschezza!
Baci
Martina
Grazie mille! xx
So beautifully said. Traveling has such a special way of making us feel tiny in the best way possible. It humbles us, while empowering and teaching us at the same time. Each time we explore a new city or country, I feel like I grow in a completely new and unique way.
Oh me too, from every trip I feel like I’m another person! Thank you 🙂 xx
Condivido a pieno le tue sensazioni. I viaggi sono una delle esperienze migliore che si possano fare e costruiscono la personalità di ognuno.
Il vestito è splendido e adoro questi scatti ❤
È vero, definiscono la propria personalità. Ti ringrazio tanto❤️ xx
It’s great to see that traveling changed the way you look at life. I agree that it’s a great learning experience and you wouldn’t have learned about it if you just stayed at home! Your dress is gorgeous!
I absolutely agree with you 🙂 xx
Sono d’accordissimo con te! Il viaggio per me è fondamentale…appena posso scappo e vado a scoprire qualche posto nuovo!
Anche io ho sempre una prenotazione pronta 🙂 xx
Hai ragione, viaggiare è una delle cose più belle che si possano fare nella vita..quando ero piccola purtroppo non c’erano tanti soldi, quindi non ho viaggiato quasi per nulla, da quando ho finito le superiori ho iniziato trasferendomi all’estero e poi non mi sono più fermata, nemmeno ora coi bimbi..
Quindi vivi ancora all’estero? Fai benissimo a traspettere tutto questo sapere anche ai piccolini, è un arricchimento incredibile che matureranno col tempo 🙂 xx
Woooow♥️ il vestito è davvero bellissimo!! e ti sta proprio bene!
Grazie! xx
Io la penso come te. Il viaggio è parte integrante della mia vita e arricchisce la mia vita sempre. Non è mai accaduto il contrario
Esatto 🙂 xx