
ENGLISH
Finally I have time to continue the narration of the trip in Santorini (here the first day).
At dawn on the second day on the white island, we decided to have breakfast on the terrace next to the swimming pool overlooking the Caldera.
Despite the cold wind, sipping tea looking at that infinite blue – and imagining the rest of the volcanic island sunk below, of which the islet of debris remains in the center – was a privilege of deep emotion.
After a look changing, we took the bus to Akrotiri.
I had read that there is a big archaeological site (the bus stops right in front) with remains in excellent condition… We arrived, we paid our € 12 each and we were amazed.
In the negative sense.
The site consists of a single not too large villa, of which remains part of the walls, some vases (what you see in the photo is the entire site).
For me who have roots in Pompeii and I’m used to the immensity of this cultural heritage, having to pay €12 to see nothing in comparison, seemed absurd.
Yet I think it’s we who don’t have enough at heart and don’t know how to enhance the wonders that we have in Italy. Pompeii, like many other things, is falling into disrepair. People come in paying very little and walk among the remains without even knowing what they see.
Here instead, however little there is left, there was a guide who stopped every 5 meters and had something to tell about the story, those remains, anecdotes, curiosities. So who should change?
Fortunately, our disappointment dissolved quickly: the excavations are located near Red Beach, a 5 minute walk.
The rocks are of lava origin and therefore red: you can see the difference between the red rock that came in contact with the lava, and the external black one. The erosion of the sea has created a beach of red pebbles, reachable through a path on the rocks.
But first we sheltered from the hot sun by having lunch in a restaurant by the sea, at Asterias Santorini, on the way to the beach. Paella and octopus, the breeze, the quiet sound of the sea. It was really sublime, everything absolutely perfect.
Two hours on the beach, then return to Fira.
We tried for the first time the pedicure with cleaning fish, which feed on dead skin cells. It’s the same sensation of tingling in the feet.
We ended up just in time to admire the sun on fire and jump into the sea.
And we dined at Mama Fira: Santorini meatballs with mint sauce, hot braided bread with pepper sauce, salad with orange, mozzarella, tomatoes, meat and onions.
I love Greek cuisine. It’s fresh and full of raw vegetables and sauces with such new flavors for me.
The rest of the evening was spent in the alleys and souvenir shops.
In the evening it was fresher, and I always walked with a sweatshirt and leggings in my backpack.
The next day we had the ferry to Mykonos, so we went back to close our bags.
If you have been to Santorini and have seen anything else, write me your tips in the comments!
xx Dasynka
ITALIANO

Finalmente ho il tempo di riprendere la narrazione del viaggio a Santorini (qui il primo giorno).
All’alba del secondo giorno sull’isola bianca, abbiamo deciso di fare colazione sulla terrazza accanto alla piscina con vista sulla Caldera.
Nonostante il vento freddo, sorseggiare tea guardando quel blu infinito – ed immaginando il resto dell’isola vulcanica sprofondata sotto, di cui resta l’isolotto di detriti al centro – è stato un privilegio di profonda commozione.
Dopo esserci cambiate, abbiamo preso il bus per Akrotiri.
Avevo letto esserci un grande sito archeologico (il bus ferma proprio di fronte) con resti in ottime condizioni… Siamo arrivate, abbiamo pagato i nostri 12€ a testa e siamo rimaste sbalordite.
In senso negativo.
Il sito è costituito da una sola villa non troppo grande, di cui restano parte delle mura, alcuni vasi (quello che vedete in foto è l’intero sito).
Per me che ho radici a Pompei e sono abituata all’immensità di questo patrimonio culturale, dover pagare 12€ per vedere nulla a confronto, è sembrato assurdo.
Eppure penso che siamo noi a non avere abbastanza a cuore e a non saper valorizzare le meraviglie che possediamo in Italia. Pompei, come tante altre cose, sta cadendo in rovina. Le persone entrano pagando pochissimo e camminano tra i resti senza neanche sapere bene cosa vedono.
Qui invece, per quanto poco sia ciò che resta, c’era una guida che ogni 5 metri si fermava e aveva qualcosa da raccontare della storia, di quei resti, aneddoti, curiosità. Quindi chi dovrebbe cambiare?
Fortunatamente, il nostro disappunto si è dissolto in fretta: gli scavi si trovano vicino alla Red Beach, 5 minuti di camminata.
Le rocce sono di origine lavica e dunque rosse: si può notare la differenza tra la roccia rossa venuta a contatto con la lava, e quella nera esterna. L’erosione del mare ha creato una spiaggetta di sassolini rossi, raggiungibile attraverso un sentiero sulle rocce.
Prima però ci siamo riparate dal sole caldo pranzando in un ristorante sul mare, all’Asterias Santorini, sulla strada verso la spiaggia. Paella e polipo, la brezza, il rumore pacato del mare. È stato davvero sublime, tutto assolutamente perfetto.
Due ore in spiaggia, poi ritorno a Fira.
Abbiamo provato per la prima volta la pedicure con i pesciolini pulitori, che si nutrono delle cellule morte della pelle. È la stessa sensazione del formicolio ai piedi.
Abbiamo finito giusto in tempo per ammirare il sole infuocarsi e gettarsi in mare.
E abbiamo cenato da Mama Fira: polpette di Santorini con salsa alla menta, pane caldo intrecciato con salsa di peperoni, insalata con arancia, mozzarella, pomodori, carne e cipolle.
Adoro la cucina greca. È fresca e piena di verdure crude e salse dai sapori così nuovi per me.
Il resto della serata è trascorso tra i vicoletti e negozi di souvenir.
La sera faceva freschetto, e io camminavo sempre con una felpa e un leggings nello zaino.
Il giorno dopo avevamo il traghetto per Mykonos, così siamo tornate a chiudere i bagagli.
Se siete stati a Santorini e avete visto qualche altra cosa, scrivetemi nei commenti i vostri consigli!
xx Dasynka
Caldera view. Breakfast from the hotel with view on the Caldera. Akrotiri. Lunch at Asterias Santorini. Red Beach. Cleaning fish pedicure. Dinner at Mama Fira.
Photography by me and Carmela.vix, www.carmelavicedomini.it
46 commenti
Che bello questo articolo, si respira proprio aria di vacanza *-*
Ti ringrazio 🙂 xx
Che meraviglia Santorini! Sono stata in varie isole greche ma ancora mai nella bellissima Santorini…spero di andarci presto
Ti auguro di andarci presto, è davvero un posto unico, xx
Alla fine 12€ ben spesi tesoro! Le foto rendono bene l’idea di quanto sia stata sensazionale questa escursione ♥️
Non tanto gli scavi, ma la spiaggia è stata bella 🙂 xx
All such beautiful views. This post has just given me travel goals. Great post.
http://deffinatlyshaz.co.zw/
Thanks! xx
All Such gorgeous views. Now feeling all sorts of travel envy.
Great Post.
http://deffinatlyshaz.co.zw/
Thank you 🙂 xx
Santorini looks so gorgeous. Definitely a place I would like to visit. Love the gorgeous view. Thanks for sharing! x
Ann-Marie | http://facetocurls.com/
It’s amazing there 🙂 thank you! xx
I really love that beach.The pictures are so beautiful.
http://sophieatieno.com
Thanks, xx
Beautiful post and pictures! Thanks for sharing your Santorini adventures! 🙂
https://barbiegirl06.wordpress.com/
Thank you, xx
Amazing post, would love to go to Santorini one day…!
Kisses,
http://www.theartofpaloma.com/
Wish you’ll go soon 🙂 xx
Che foto meravigliose!!! Io ho girato tutta Creta 2 anni fa e mi sono innamorata. Si mangia benissimo, la gente è estremamente educata e cordiale, i paesaggi incantevoli, ecc… Spero di poter presto tornare e visitare tutta la Grecia. Anche io ho fatto la fish pedicure e ho visitato la meravigliosa Pompei
Sono stata anche io a Creta e confermo, la Grecia in generale ha una cultura molto semplice e fresca, merita molto e i paesaggi e l’ambiente così rustico rubano il cuore❤️ xx
Non ci sono mai stata ma è sulla lista dei miei posti da vedere
Dopo la tua testimonianza l’urgenza di partire aumenta
È un posto da vedere! xx
Sono stata a ad Oia l’anno scorso, purtroppo sono rimasta solo 3 giorni (fuga romantica con mio marito child free), ma mi sono bastati per innamorarmene, ho trovato Santorini meravigliosa, e le tue foto mi hanno fatto venire la nostalgia!!
Io la amo come poche altre città xx
Hai scattato delle foto magnifiche! Da parte mia ho visitato Santorini come tappa di una crociera, ormai parecchi anni fa, e credo di aver commesso un errore perché mi sono trovata in mezzo a troppa gente per poterla veramente capire ed ammirare. Spero davvero di riuscire a tornarvi prestissimo: il tuo articolo mi ha fatto tornare il mal di Grecia 🙂
Anche io ci sono stata la prima volta in visita con una crociera e ho avuto la tua stessa impressione! Mi ero detta “mai più” (soprattutto per quella discesa coi muli… l’esperienza peggiore della mia vita). Peró poi guardando delle fotografie mi sono convinta a darle una secondo possibilità.. e devo dire di amarla come poche altre città 🙂 xx
Santorini looks amazing! I love the pictures you’ve taken during the trip. The excavations look pretty interesting. I know I’d love to look at some history down there. Your outfit is so cute! Thanks for sharing your adventures :).
https://exquisitely.me
Thank to you for reading 🙂 xx
Breathtaking views & stunning architecture. Great photos!
Kara Aragon
http://www.thekaragon.com
Thank you! xx
Nothing could be better from this, This is awesome and fabulous.
http://sevenarticle.com/buy-couple-tshirts-online-in-india/3d1b9596
I think the same 🙂 xx
STUNNING photos!! Santorini (and you) are so photogenic!
Kim
Simply Lovebirds
Thank you so so much! xx
Such a shame about that moment of disappointment! But that red beach is absolutely stunning!
Definitely somewhere on my travel list!
TFM Life & Style blog
Oh yes, you need to go there (but not at the archaeological excavations!) 🙂 xx
Già Santorini era tra le mie possibili prossime mete, ma dopo aver visto il tuo articolo mi incuriosisce ancora di più! Sembra uno splendido luogo e come sempre le tue foto sono stupende
È uno dei posti che amo più al mondo sono contenta di essere riuscita a trasmettere la sua bellezza 🙂 xx
beautiful place, beautiful pics 🙂
https://thefashionjump.blogspot.com.es
Thanks! xx
OMG, it seems like all spots are beautiful in Santorini, I think you had such great times there, love the vibe so much and the shots are just perfect! Santorini is totally a paradise, wish I could go there immediately! Anyway, I love your lace up sandals <3
xoxo,
|CHELSHEAFLO|
http://www.chelsheaflo.blogspot.com
I hope you could go there as soon as possible, cause it’s one of my fav place in the world! Thank you so 🙂 xx
I want to visit Santorini so badly! These photos are beautiful.
Thank you 🙂 xx
Oh my goodness, I must visit Santorini. I went to Mykonos the last time I was in Greece. This island looks beautiful. I love your outfit as well! Xo, Ellese
Rock.Paper.Glam.
I loved Santorini more than Mykonos, so yes you must to visit it! Thank you so 🙂 xx