
ENGLISH
My Mom is gone.
She had been losing weight for months, she was fading a little, and for weeks she had back and hip pain. She ate slowly and a little, tired.
We still wonder how we could have been blind to all these signs. Only in hindsight did it seem obvious to us that she was ill.
Two weeks ago we took the first X-rays, and was supposed a rheumatological cause for the pain. Mom got enticed, and we started to feel fear. The pain increased, only cortisones and morphine helped her. We tried to stay positive, stayed close to her, spent the days in the room with her.
Then, from Monday, after a week, things quickly fell.
She did a CT scan and before we even saw the results, we hospitalized her because she couldn’t move anymore.
While I was back from work, my father called me to tell me the results crying, I had never heard him cry and I didn’t immediately understand what it was: that was the moment when I became an adult.
Mom had an unidentified tumor, metastasis on all bones, cranial hemorrhage, enlarged pancreas, marrow and hip with dysfunctions. And above all low platelets. We should have at least 150,000 platelets. She had 38,000.
The question was how it had been possible.
My mother, vegetarian, healthy nutrition and doctor husband, supplements, very active, almost yoga teacher, never a fever, strong physically and temperamentally, traveled the world even on her own, if she decided something, nothing would stop her.
How could all this have happened? How did we not understand that evil had been inside her for so long?
Because she is strong. She doesn’t complain. She is selfless: the others always come first.
And now she was there in that bed, angry at herself because weak. She didn’t want to be in hospital, she didn’t want friends to come and greet her, she didn’t want my father to tell everyone how she was.
I was by her all night in the hospital trying to sleep on the table next to the bed: any position caused her pain and even holding her head on the pillow hurt her. I got up with every movement, tried to move her, to fold her pillow, to keep her forehead fresh from the rising fever.
Then on Tuesday the withdrawals showed that things got worse.
Platelets. Blessed platelets that clot blood, decreased wildly and she bled with any touch and didn’t stop. Full of bruises. She had reached 11,000 despite having made platelet injections. The tumor must have hit the marrow and fed on these. She suffered however she tried not to complain. I managed to make her eat two rusks and some tea in one hour. It was the last time she ate. She vomited everything.
On Wednesday she started sleeping very, too deeply.
When I got to the hospital after work (my sister had been with her all day), she had slipped into a light coma because the hematoma in the skull had widened. First the blood transfusions, then the oxygen tube in the nose.
We managed to move her first to a nearby hospital and immediately afterwards to a more distant but qualified one.
When, at 3 in the morning on Thursday, we arrived at the hospital by ambulance, she woke up for a few minutes and recognized us, smiled, said she felt no pain. She fell asleep again after a short time, entered neurology and they didn’t let us be with her until the next morning.
On Thursday, we took turns to be alongside her most of the day, although they often let us out.
For each shorter breath we held our breath fearing the worst. We cleaned her mouth and tongue full of blood, I made her drink with a spoon, I kept her mask of oxygen that was falling, I gave her more morphine for the pain. She was breathing badly, bleeding a lot at times, complaining, going in and out of the coma, but she was still half-conscious. She answered yes and no with her head.
When I thought she was already in a deep coma, I started crying alone next to her and called her “My Love“, and I didn’t think she would answer me with a lament, I didn’t think she heard what I was saying, that she was still there with me. It was the best and worst moment of my entire life.
Doctors said that unfortunately nothing could be done, because any surgery would cause fatal blood loss.
On Friday the situation had deteriorated to the extreme. We entered her room in the morning and saw her suffering frantically under the contractions of tachycardia and the blood that almost prevented her from breathing. Coma.
Heartbreak and helplessness are indescribable feelings, when your mother’s suffering is in your eyes. I, who faint at every blood draw or for a deeper cut, I get told by my father that he didn’t believe I could be stronger than him. My Mom went into intensive care medicine.
Pharmacological coma, nasally and endotracheally intubated, and she had finally stopped suffering. The machine kept her alive. It seemed as though she slept, despite the tube in her mouth and the encrusted blood, tubes in her nose and veins, she seemed to be sleeping under the mechanical movement of oxygen that raised her chest rhythmically.
The situation had been so precipitous that it had not given us time to speak with an oncologist, and in intensive care they could not help but sustain vital parameters. The problem was that nothing was being done to stop the internal disease. It wasn’t possible. Platelets decreased steadily. They had reached 2,000.
The doctors said there was nothing more to do. Yet I never felt so full.
The bad thing had been to see her suffering and not be able to do anything to alleviate it. I’ll never forget that smell of blood with every labored breath, it has remained attached to my skin. Sometimes I happen to hear it again. Like the sound of Dad’s phone, which rang unabated, and we feared bad news from the hospital.
These days seem to me part of a dream, or an infinite time. It doesn’t seem real to me that only a week has passed, nor does it seem that my life could have been different from this. Or that six days ago I was still talking to Mom. Maybe I never stopped doing it, I feel her so close and present that I’ve the feeling that my thoughts are hers and vice versa. Then, however, I miss her to death. And leaving her in that room, with those pipes that enter her, her cold and bruised body, the noise of those machines, to go home in the evening, seemed the worst of all.
We went back to the hospital on Saturday, Sunday, Monday, Tuesday. To talk to the doctors and be able to stay with Mum half an hour a day, in turns. I have few words to describe those moments, and I will keep them for myself.
On Wednesday 16 November 2016, while we were traveling to the hospital, that call arrived. The sun shone high in the sky.
At the funeral there were so many people, proof of all the love that Mom has given: I tried to give a smile to each of them, to console those who cried hugging me, to convey the love that Mom has transmitted to me by reading some of these same lines after mass.
Not even a tear from me.
I’d like to teach something to everyone: what I wish to convey to you is my serenity and peace with the world.
I’d like to teach you to love life.
I grew up with the classic Christian Catholic catechism approach, and with the words of my Orthodox Catholic mother fascinated by Buddhism. My best friend’s family was atheist instead.
I was placed at the center of different religious realities, with different explanations to my continuous and curious questions as a child. And I didn’t understand.
I didn’t understand how one could go to heaven forever after death, being reincarnated.
I didn’t understand how a God who allows hunger could be judged good.
I didn’t understand how it was possible that someone was born rich and someone poor.
I didn’t understand on the basis of what each religion believed to be right, nor did I understand how it could help recite the words lined up without meaning attributed.
I didn’t understand how it was possible that modern man could still get tangled up in rituals and rules that seemed as absurd and illogical as those of the ancients in relation to their divinities, perhaps only more human lacking the practice of human sacrifice. Nor did I understand how man could believe that they were effective being he himself instituted them.
I didn’t understand why we should continually feel sinners and why God needed humanity with the purpose to worship him. Could he have such a big ego?
And how could God really judge us, after death, even in thoughts, all of us.
The questions were many, and I wanted answers.
I had become misanthropic. I hated the man, I hated the world, I hated life. I was 17 years old.
I replied that if I could have chosen, I would never have been born.
What I didn’t know, however, is precisely this: that we choose it.
We are the ones who choose everything.
In recent years I’ve read a lot, and studied, and listened, and reflected. I attended church, read the Bible, traveled to foreign cultures. And I put the world in order.
I’ve abandoned any form of misanthropy. Any form of religious adherence. And I’m here to convey something to you, because, as Mamma always says: case doesn’t exist.
Everything in this life happens for a reason. Call it fate, call it karma.
And this reason is a right reason.
I, who always wrote how virgin the world was of justice, had to change my mind. It’s all right.
I found a right justification for everything, an answer to every question that religions left me hanging.
We live many lives. All towards a spiritual elevation – towards God. A growth.
And this is the first form of justice, since each of us will experience both hunger and wealth, happiness and pain. You have to go through all the stages to get to this elevation.
But the most important thing is to know that each of us chooses the life he will have.
Each of us chooses their parents, chooses where, how, how to be born. We place obstacles, destinies along our way. But we have free will in the decision on how to react, what to learn, how to overcome them.
We ourselves do the judgment after death on us: who better than us can judge us in full honesty and awareness of actions and thoughts?
Based on past lives, maturity achieved, we decide the life to live and the obstacles to overcome. Coincidences are no accident. Misfortunes are no accident. Incidents, encounters are no a case.
The case doesn’t exist.
There is the free will of our actions and the fate of events. There is a positive side to any situation. And an explanation. And a lesson to learn, even if we don’t always manage to see them.
And we, who have the possibility of living in love and optimism, and in the awareness that we have many lives and that we can find the people we love in the next ones, and that everything must be lived with as much intensity as possible but without attachment to life.
The love.
Love moves everything.
Love teaches behind how many frivolities we waste time, teaches to exploit every second, every occasion, every person. So as to squeeze life down to the bone. To draw lessons from every difficulty, to live everything in love, to learn how to weigh what is important and what not.
To live without regrets.
The universe is love and responds to love, and it’s always with us: it has the sole purpose of helping us. When something negative happens to us, it isn’t against us but for us. Every obstacle that is submitted to us serves to overcome it. It must teach us something. It’s a challenge that we are able to overcome, and we must do it, it’s the reason why we are here: to grow along this path that we, before we were born, established for us. Elevate ourselves spiritually.
We are all here for a reason. We must be aware of it. Conscious of how important each of us is and can play a fundamental role in the lives of others.
The secret is to live without regrets. Never do or say anything you can regret or apologize for.
I have no regrets with my Mom: I did everything I wanted to do with her, I said and wrote everything I wanted to tell her. That’s why I’m so serene.
I’ve always been afraid of losing my parents because they are older than others. And I’ve always been afraid of banality and waste of life.
So I ‘ve done so as to give a greater sense to my every action, thought, relationship. I’ve carefully chosen the way I spend every day, the people to have around me, the words. And I can say that I’m satisfied and proud of my life.
I’ve been afraid of losing Mom for some time now.
In a slight and growing way. Without a real reason. As if a conscious omen began to rise from my heart to my brain. And it’s as if it had prepared me slowly.
But the optimism and conviction that everything follows a right destiny has helped me and still continues to help me. I think back to many things this year and these past few months and I realize how everything went absolutely and completely in the right direction, everything had to go this way.
Even though my Dad is filling himself with guilt, I know it was right.
And I know what he had to learn from this situation, since this is proof that each of us has put on its way.
Many times I wondered how I would react to a mourning in the family, but I didn’t think I could feel so full of love and hope. So in peace with the world. I know it went as it should.
When in a coma, the soul finds itself in an evaluation limbo, to decide whether to return or not.
We have left Mom the freedom to choose, without wanting to condition her. Only she could know what was right, if she still had other things to learn in this life or if she was going to a new rebirth.
I always just wanted her to be well, and I didn’t stop saying it to her even while she was in a coma. For once, at least, she deserved to choose for her without sacrificing herself for others. We three will have survived.
I’m immensely and infinitely proud of her. And proud to have chosen her as mother.
I know we’ll meet again, she has always said that she feels that there is a particular bond between us, in this as in other lives. I thank her for all she has given me, every little sacrifice. She almost annulled herself for us, she gave more then her life. She donated so much to everyone.
She has exploited all the possibilities that life has given her, achieved a lot of knowledge and awareness; and all that I am, that I have done and that I have learned, I owe it to her, to the books that she bought me, the things that she taught and transmitted, that she showed me.
All the things I’ve done have always been pushed by her, she is behind all my actions, she is and will be my greatest example, the person I hope to become.
She fought a lot, all her life, until the end in this suffering.
She was very strong and incredible. Full of culture and curiosity for the world.
For us she created the world, for me she forged all my values, she opened me up to many knowledge, she believed in me a lot. She was my vertebral column, she raised us in love for life, for others, without malice, without envy. If I am as I am, it’s only thanks to her.
She gave me my life and hers and I will never be able to repay her for all this, there are no words to thank her, I can only say that I will continue to choose her in all the other lives that will come.
She is the most important person in my life.
Now we are here, to reap the love that Mom has sown in people.
I thank everyone for your prayers and for the words you have dedicated to me. I know that all this energy has helped her decide as soon as possible before embarking on this wonderful new journey.
Of all these words, I’d like each of you to learn that love is an incredible force, and it’s the only true way to pray: to think “I love you” towards anything. You can’t imagine what strength it is. Think this towards the people you meet, towards objects, situations. Energies create matter, and love is energy. What every religion, prayer, philosophy has in common is precisely the energy that is love and that can do everything.
Love and be positive. Seek teaching from every situation. From the most banal to the most dramatic.
Don’t torment yourself with ifs and buts, nor with feelings of guilt. Let everything be a lesson in life. Leave no room for hatred: hatred attracts more hatred.
Love the world, life, every second you have available. Don’t waste even one breath.
Happiness is a choice: you have to choose to want to be happy. And be confident that everything happens for us and for the best. And to teach us.
We have chosen to come into the world, to learn and grow in love. Love.
xx Dasynka
ITALIANO
Mia madre non c’è più.
Erano mesi che stava dimagrendo, che un po’ si stava spegnendo, ed erano settimane che aveva dolori alla schiena e all’anca. Mangiava piano e poco, si stancava.
Noi ancora ci chiediamo come siamo potuti essere ciechi di fronte a tutti questi segnali. Solo col senno di poi ci è sembrato ovvio che stesse male.
Due settimane fa abbiamo fatto delle prime radiografie, e si è supposta una causa reumatologica per i dolori. Mamma si è allettata, e noi abbiamo iniziato a sentire la paura. I dolori aumentavano, solo i cortisoni e la morfina la aiutavano. Noi cercavamo di restare positivi, le stavamo vicino, passavamo le giornate in camera con lei.
Poi, da lunedì, dopo una settimana, le cose sono velocemente precipitate.
Ha fatto una tac e prima ancora di vederne i risultati, l’abbiamo ricoverata in ospedale poiché non riusciva più a muoversi.
Mentre ero di ritorno da lavoro, mio padre mi chiama per dirmi i risultati della tac piangendo, non l’avevo mai sentito piangere e non ho subito capito cosa fosse: è stato il momento in cui sono diventata adulta.
Mamma aveva un tumore non identificato, metastasi su tutte le ossa, emorragia cranica, pancreas ingrossato, midollo e anca con disfunzioni. E soprattutto piastrine basse. Dovremmo averne almeno 150.000. Lei ne aveva 38.000.
La domanda era come fosse stato possibile.
Mia madre, vegetariana, alimentazione sana e marito medico, integratori, attivissima, quasi insegnante di yoga, mai una febbre, forte fisicamente e caratterialmente, viaggiava per il mondo anche da sola, se decideva una cosa nulla la fermava. Come poteva essere successo tutto questo? Come abbiamo fatto a non capire che il male era dentro di lei da così tanto?
Perché è forte. Non si lamenta. È altruista: vengono sempre prima gli altri.
E ora era lì in quel letto, arrabbiata con sé stessa perché debole. Non voleva starci in ospedale, non voleva che gli amici venissero a salutarla, non voleva che mio padre raccontasse a tutti come stesse.
Le sono stata accanto tutta la notte in ospedale cercando di dormire sul tavolo accanto al lettino: qualsiasi posizione le causava dolore e anche tenere la testa sul cuscino le faceva male. Mi alzavo ad ogni suo movimento, cercavo di muoverla, di piegarle il cuscino, di tenerle la fronte fresca per la febbre che saliva.
Poi martedì i prelievi dimostravano che le cose peggioravano.
Le piastrine. Benedette piastrine che coagulano il sangue, diminuivano vorticosamente e lei sanguinava a qualsiasi tocco e non si arrestava. Piena di lividi. Era arrivata ad 11.000 nonostante avesse fatto pappe di piastrine. Il tumore deve aver colpito il midollo e si nutriva di queste. Soffriva però cercava di non lamentarsi. Sono riuscita a farle mangiare due fette biscottate ed un po’ di thè impiegando un’ora. È stata l’ultima volta che ha mangiato. Rimetteva tutto.
Mercoledì ha iniziato a dormire molto, troppo profondamente.
Quando sono arrivata in ospedale dopo il lavoro (mia sorella era stata accanto a lei tutto il giorno), era scivolata in un coma leggero perché l’ematoma al cranio si era allargato. Prima le trasfusioni di sangue, poi il tubo dell’ossigeno nel naso.
Siamo riusciti a trasferirla prima in un ospedale vicino e subito dopo uno più lontano ma qualificato.
Quando, alle 3 di notte di giovedì, siamo arrivati all’ospedale con l’ambulanza, lei si è risvegliata per qualche minuto e ci ha riconosciuti, ha sorriso, ha detto di non sentire dolori. Si è riaddormentata dopo poco, è entrata in neurologia e non ci hanno lasciato stare con lei fino al mattino dopo.
Giovedì le siamo state accanto a turno quasi tutto il giorno, anche se spesso ci facevano uscire.
Per ogni respiro più corto trattenevamo il fiato temendo il peggio. Le pulivamo la bocca e la lingua pieni di sangue, la facevo bere col cucchiaio, le mantenevo la mascherina dell’ossigeno che cadeva, le ho dato altra morfina per il dolore. Lei respirava male, sanguinava molto a tratti, si lamentava, entrava ed usciva dal coma, ma era ancora semicosciente. Rispondeva si e no con la testa.
Quando credevo che fosse ormai in coma profondo, ho iniziato a piangere da sola accanto a lei e l’ho chiamata “Amore mio”, e non credevo mi avrebbe risposto con un lamento, non credevo sentisse quello che le stavo dicendo, che fosse lì con me. È stato il momento migliore e peggiore di tutta la mia vita.
I medici dicevano che purtroppo non si poteva fare nulla, perché qualsiasi intervento avrebbe causato una perdita di sangue fatale.
Venerdì la situazione era degenerata allo stremo. Siamo entrati di mattina nella sua stanza e l’abbiamo vista che soffriva affannosamente sotto le contrazioni della tachicardia e del sangue che quasi non le permetteva di respirare. Coma.
Lo strazio e l’impotenza sono sentimenti indescrivibili, quando si ha negli occhi la sofferenza di tua madre.
Io, che svengo ad ogni prelievo di sangue o per un taglio più profondo, mi sento ripetere da mio padre che non credeva potessi essere più forte di lui.
Mia madre è entrata in rianimazione.
Coma farmacologico, intubata per via nasale e endotracheale, e finalmente aveva smesso di soffrire. La macchina la teneva in vita. Sembrava dormisse, nonostante il tubo in bocca e il sangue incrostato, i tubi nel naso e nelle vene, sembrava che dormisse sotto il movimento meccanico dell’ossigeno che le alzava il petto ritmicamente.
La situazione era stata così precipitosa da non averci dato il tempo di parlare con un oncologo, e in rianimazione non potevano far altro che sostenere i parametri vitali. Il problema era che non si stava facendo nulla per arrestare la malattia interna. Non si poteva. Le piastrine diminuivano senza sosta. Erano arrivate a 2.000.
I medici dicevano che non c’era più nulla da fare.
Eppure io non mi ero mai sentita così piena.
Il brutto era stato vedere la sua sofferenza e non poter fare nulla per alleviarla. Quell’odore di sangue ad ogni suo respiro affannoso non lo dimenticherò mai, mi è rimasto attaccato alla pelle. Ogni tanto mi capita di sentirlo ancora. Come il suono del telefono di papà, che squillava senza sosta, e noi temevamo l’arrivo di cattive notizie dall’ospedale.
Questi giorni mi sembrano parte di un sogno, o di un tempo infinito. Non mi sembra vero che sia passata solo una settimana, né mi sembra che la mia vita possa essere stata diversa da questo. O che sei giorni fa parlavo ancora con Mamma. Forse non ho mai smesso di farlo, la sento così vicina e presente da avere l’impressione che i miei pensieri siano i suoi e viceversa. Poi, però, mi manca da morire. E lasciarla in quella stanza, con quei tubi che le entrano dentro, il corpo freddo e livido, il rumore di quei macchinari, per tornare a casa di sera, mi sembrava la peggiore delle cose.
Siamo tornati in ospedale sabato, domenica, lunedì, martedì. Per parlare con i medici e poter stare accanto a Mamma mezz’ora al giorno, a turno. Ho poche parole per poter descrivere quei momenti, e le terrò per me.
Mercoledì 16 Novembre 2016, mentre eravamo in viaggio per raggiungere l’ospedale, è arrivata quella chiamata. Il sole splendeva alto in cielo.
Al funerale erano presenti tantissime persone, prova di tutto l’amore che Mamma ha donato: ho cercato di regalare un sorriso ad ognuno di loro, di consolare chi ha pianto abbracciandomi, di trasmettere l’amore che Mamma mi ha trasmesso leggendo alcune di queste stesse righe dopo la messa.
Neanche una lacrima da parte mia.
Vorrei insegnare qualcosa a tutti quanti: quello che mi preme trasmettervi è la mia serenità e pace col mondo.
Vorrei insegnarvi ad amare la vita.
Io sono cresciuta con la classica impostazione cattolica cristiana da catechismo, e con le parole di mia madre cattolica ortodossa ma affascinata dal buddismo. La famiglia della mia migliore amica era invece atea.
Sono stata posta al centro di realtà religiose differenti, con differenti spiegazioni alle mie continue e curiose domande di bambina. E non capivo.
Non capivo come si potesse andare per sempre in paradiso dopo la morte, essendoci la reincarnazione.
Non capivo come si potesse giudicare buono un Dio che permette la fame.
Non capivo come fosse possibile che qualcuno nasce ricco e qualcuno povero.
Non capivo sulla base di cosa ogni religione credesse di avere ragione, né capivo come potesse aiutare recitare a memoria delle parole messe in fila senza senso attribuito.
Non capivo come fosse possibile che l’uomo moderno potesse ancora ingarbugliarsi in rituali e regole che mi sembravano assurde e illogiche quanto quelle degli antichi in relazione alle loro divinità, forse solo più umane mancando della pratica del sacrificio umano. Nè comprendevo come l’uomo potesse credere che fossero efficaci essendo stato lui stesso ad istituirle.
Non capivo perché dovessimo sentirci continuamente dei peccatori e perché Dio avesse bisogno che l’umanità avesse come scopo la sua adorazione. Possibile avesse un ego così grande?
E come potesse Dio veramente giudicarci, dopo la morte, fin anche nei pensieri, tutti quanti.
Le domande erano tante, e io volevo delle risposte.
Ero diventata misantropica. Odiavo l’uomo, odiavo il mondo, odiavo la vita. Avevo 17 anni.
Rispondevo che se avessi potuto scegliere, non sarei mai nata.
Quello che non sapevo, però, è proprio questo: che lo scegliamo noi.
Siamo noi a scegliere tutto quanto.
In questi ultimi anni ho letto tanto, e studiato, e ascoltato, e riflettuto. Ho frequentato la chiesa, letto la Bibbia, viaggiato nelle culture estere. E ho messo in ordine il mondo.
Ho abbandonato qualsiasi forma di misantropia. Qualsiasi forma di aderenza religiosa.
E sono qui a trasmettervi qualcosa, perché, come dice sempre Mamma: il caso non esiste.
Ogni cosa, in questa vita, avviene per un motivo. Chiamatelo destino, chiamatelo karma.
E questo motivo è un motivo giusto.
Io, che scrivevo sempre quanto il mondo fosse vergine della giustizia, mi sono dovuta ricredere. È tutto giusto.
Ho trovato una giustificazione giusta ad ogni cosa, una risposta ad ogni domanda che le religioni mi lasciavano in sospeso.
Viviamo tante vite. Tutte verso un’elevazione spirituale – verso Dio. Una crescita.
E questa è la prima forma di giustizia, poiché ognuno di noi sperimenterà sia la fame che la ricchezza, la felicità e il dolore. Bisogna attraversare tutti gli stadi per arrivare a questa elevazione. Ma la cosa più importante è sapere che ognuno di noi sceglie la vita che avrà.
Ognuno di noi sceglie i propri genitori, sceglie dove, come, in che modo nascere. Ci poniamo degli ostacoli, dei destini lungo il nostro cammino. Ma abbiamo il libero arbitrio nella decisione su come reagire, cosa impararne, come superarli.
Il giudizio dopo la morte siamo noi stessi a farlo su di noi: chi meglio di noi può giudicarci nella piena onestà e consapevolezza di azioni e pensieri?
Sulla base delle vite passate, della maturità conseguita, decidiamo la vita da vivere e gli ostacoli da superare.
Le coincidenze non sono un caso. Le disgrazie non sono un caso. Gli incidenti, gli incontri non sono un caso.
Il caso non esiste.
Esiste il libero arbitrio delle nostre azioni e il destino degli avvenimenti. Esiste un lato positivo per ogni situazione. E una spiegazione. E una lezione da apprendere, anche se non sempre riusciamo a vederle.
Ed esistiamo noi che abbiamo la possibilità di vivere nell’amore e nell’ottimismo, e nella consapevolezza che di vite ne abbiamo tante e che le persone che amiamo le potremo ritrovare in altre e che tutto va vissuto con quanta maggiore intensità possibile ma senza attaccamento alla vita.
L’amore.
L’amore muove tutto.
L’amore insegna dietro quante frivolezze perdiamo tempo, insegna a sfruttare ogni secondo, ogni occasione, ogni persona. In modo da spremere la vita fino all’osso. Per trarre insegnamenti da ogni difficoltà, per vivere in amore ogni cosa, per imparare a pesare quanto sia importante e quanto no.
Per vivere senza rimpianti.
L’universo è amore e risponde all’amore, ed è sempre con noi: ha come unico scopo l’aiutarci. Quando ci succede qualcosa di negativo non è contro di noi ma per noi. Ogni ostacolo che ci viene sottoposto, serve affinché lo superiamo. Deve insegnarci qualcosa. È una sfida che siamo in grado di oltrepassare, e dobbiamo farlo, è il motivo per cui siamo qui: per crescere lungo questo percorso che noi stessi, prima di nascere, abbiamo stabilito per noi. Elevarci spiritualmente.
Siamo tutti qui per un motivo. Dobbiamo esserne coscienti. Coscienti di quanto ognuno di noi sia importante e possa avere un ruolo fondamentale nella vita degli altri.
Il segreto è vivere senza rimpianti. Non fate o dite mai nulla di cui possiate pentirvi o per cui dovrete chiedere scusa.
Non ho nessun rimpianto con mia madre: ho fatto tutto quello che avrei voluto fare con lei, le ho detto e scritto tutto quello che avrei voluto dirle. Per questo sono così serena.
Ho sempre avuto la paura di poter perdere i miei genitori, perché più anziani rispetto a quelli degli altri. E ho sempre avuto paura della banalità e dello spreco di vita.
Così ho fatto in modo da dare un senso maggiore ad ogni mia azione, pensiero, relazione. Ho scelto con cura il modo in cui spendere ogni mio giorno, le persone da affiancare a me, le parole. E posso dire di essere soddisfatta e orgogliosa della mia vita.
Ho iniziato ad avere paura di perdere Mamma già da un po’ di tempo.
In maniera lieve e crescente. Senza un motivo reale. Come se un presagio consapevole iniziasse a risalirmi dal cuore al cervello. Ed è come se mi avesse preparata pian piano.
Ma l’ottimismo e la convinzione che tutto segue un destino giusto mi ha aiutata e continua tutt’ora ad aiutarmi. Ripenso a tante cose di quest’anno e di questi ultimi mesi e mi rendo conto di quanto tutto sia andato assolutamente e completamente per il verso giusto, tutto doveva andare così.
Anche se mio padre si sta riempendo di sensi di colpa, so che era giusto così.
E so cosa lui doveva imparare da questa situazione, poiché questa è una prova che ognuno di noi si è posto sulla sua strada.
Tante volte mi sono chiesta come avrei reagito ad un lutto in famiglia, ma non credevo che avrei potuto sentirmi così piena di amore e di speranza. Così in pace col mondo. So che è andata come doveva andare.
Quando si è in coma, l’anima si trova in un limbo di valutazione, per decidere se tornare oppure no.
Noi abbiamo lasciato a Mamma la libertà di scegliere, senza volerla condizionare. Solo lei poteva sapere cosa fosse giusto, se avesse ancora altre cose da dover imparare in questa vita oppure se dovesse dirigersi verso una nuova rinascita.
Io ho sempre voluto solo che lei stesse bene, e non ho smesso di ripeterglielo anche mentre era in coma. Per una volta almeno, meritava di scegliere per lei senza sacrificarsi per gli altri. Noi tre saremo sopravvissuti.
Sono immensamente ed infinitamente orgogliosa di lei. E fiera di averla scelta come madre.
So che ci incontreremo ancora, anche lei ha sempre detto di sentire che ci fosse un legame particolare tra noi, in questa come in altre vite. La ringrazio per tutto quello che mi ha dato, ogni più piccolo sacrificio. Si è quasi annullata per noi, ha dato più della sua vita. Ha donato tanto a tutti.
Ha sfruttato tutte le possibilità che le ha dato la vita, raggiunto molte conoscenze e consapevolezze; e tutto quello che sono, che ho fatto e che ho imparato, lo devo a lei, ai libri che mi ha comprato, le cose che mi ha insegnato e trasmesso, che mi ha fatto vedere.
Tutte le cose che ho fatto sono sempre state spinte da lei, è dietro ogni mia azione, è e sarà il mio esempio più grande, la persona che spero di diventare.
Ha lottato tantissimo, tutta la vita, fino alla fine in questa sofferenza.
È stata fortissima e meravigliosa. Piena di cultura e di curiosità per il mondo.
Per noi ha creato il mondo, ha forgiato tutti i miei valori, mi ha aperto a tante conoscenze, ha creduto tanto in me. È stata la mia colonna vertebrale, ci ha cresciute nell’amore verso la vita, verso gli altri, senza cattiveria, senza invidia. Se sono come sono è solo grazie a lei.
Mi ha donato la mia vita e la sua e non potrò mai ripagarla di tutto questo, non esistono parole per ringraziarla, posso solo dire che io continuerò a sceglierla in tutte le altre vite che verranno.
È la persona più importante della mia vita.
Adesso siamo qui, a raccogliere l’amore che Mamma ha seminato nelle persone.
Ringrazio tutti per le vostre preghiere e per le parole che mi avete dedicato. So che tutta questa energia l’ha aiutata a decidere quanto prima di intraprendere questo nuovo viaggio meraviglioso.
Di tutte queste parole, vorrei che ognuno di voi imparasse che l’amore è una forza incredibile, ed è l’unico vero modo di pregare: pensare “ti amo” verso qualsiasi cosa. Non potete immaginare che forza sia. Pensatelo verso le persone che incontrate, verso gli oggetti, le situazioni. Le energie creano la materia, e l’amore è energia. Quello che accomuna ogni religione, preghiera, filosofia è proprio l’energia che è amore e che può tutto.
Amate ed siate positivi. Cercate un insegnamento da ogni situazione. Dalle più banali alle più drammatiche.
Non tormentatevi con i se e i ma, né con i sensi di colpa. Sia tutto una lezione di vita. Non lasciate spazio all’odio: l’odio attira altro odio.
Amate il mondo, la vita, ogni secondo che avete a disposizione. Neanche un respiro venga sprecato.
La felicità è una scelta: bisogna scegliere di voler essere felici. Ed essere fiduciosi che tutto accade per noi e per il meglio. E per darci un insegnamento.
Abbiamo scelto di venire al mondo, per imparare e crescere nell’amore. Amate.
xx Dasynka
22 commenti
Sorry i just read this . How you have handled yourself and how you pursue life is amazing . I cannot imagine the feeling but definitely your mom would be a proud mom. Even if it’s not true, the souls leaves the body on death and hopefully looks at you. Hers won’t be restless . Stay good and stay the way you are .
Thank you so so much. I really approcite it ❤️ xx
I’m so incredibly sorry for your loss, I can’t even imagine how this can be or your feelings. But your words are so inspiring. I wish to be as strong as you, you are amazing and I’m sending you all my love and all my prayers.
XO Jalisa
Thank you so much for you words, really thank you❤️ xx
Mi hai commossa. Non immagini quanto ti stimi per la forza che hai e quello che trasmette. Tua madre non può non essere orgogliosa di te, sono sicura sia sempre lì accanto a te.
Ti sono vicina e ti mando un fortissimo abbraccio❤️
Giada ti ringrazio di cuore, le tue parole significano molto per me❤️ xx
I can’t put in words how I’m feeling about you right now… I’m so sad but also so happy for all the strength you have and all the beautiful things you wrote. You are full of love and I’m so glad for this! Sending you so much love <3
You are so sweet, thank you for taking the time to write to me❤️ xx
La tua forza è ammirevole. Le tue parole sono piene di emozioni, trasmetti così tanto, e ti ammiro per tutta forza e il coraggio che dimostri. Non posso immaginare quello che provi, ma riesco a vedere quello che trasmetti, e sei incredibile. Ti mando un abbraccio fortissimo
Valentina, grazie di cuore per tutto, davvero❤️ xx
I follow you on Instagram and all the things you share and write are so incredible, you are such a strong soul and full of love, you are sharing an amazing message and I’m glad to have discovered you. I’m sending all my love to you, you deserve the best!
Thank you Sarah for all your support, it means so so much for me❤️ xx
You are so strong. This is all so moving, all your words, and this message, and your courage… I’m so inspired by you. You are an incredible human being. Stay strong as now always babe!
Lots of love
Gabrielle
Deeply thank you so much for your time and your words, they means a lot❤️ xx
Stay strong, you are an amazing woman!
Sending you lots of love,
Dominique
Thank you so much❤️ xx
Sei una persona meravigliosa e incredibile. Tua madre è fiera di te e non ti lascerà mai. Ti auguro di restare così sempre e di avere sempre questa forza. Ti mando un abbraccio virtuale e ti auguro una vita felice e meravigliosa, ti meriti tutto il bene di questo mondo.
Un bacio, Sonia
Grazie per questo abbraccio virtuale, mi è arrivato tutto❤️ xx
I’m sending so much love and prayer for you and for your family. You are so strong babe!
oh thank you so much Ashon❤️ xx
I’m so glad you are full of love, I’m wishing you all the best for your life. Your Mom is so proud of you.
Stay strong babe❤️
Thank you, thank you so much for the words❤️ xx