
ENGLISH
Genuineness always touches my heart.
And the Christmas season is full of it. Among the lights on the street, in the eyes of the people who look up, in the music from which we absorb happiness without even knowing why. Maybe because everything reminds the child that is in us. And children are genuine.
If we could put this child in first place in our lives, how much more we could felicitate. Cause child’s happiness has the name of anything colorful, anything it’s coincidence, anything that looks new or different from the ordinary, anything that is the starting point. A child looks for a thousand pretexts to rejoice.
We, instead?
It seems nothing is ever enough.
Philosophy should have taught us that there is no complete, eternal happiness. We shouldn’t strive for this and therefore never feel full enough. But neither should we embrace Schopenhauer and his swinging cynicism of boredom and sadness.
Everything is the result of the projection of our mind. If we don’t change the psychological perspective, life can only be a slow decline towards death, day after day.
So let everything be joy. This should be the mantra.
Here Christmas helps us to remember the boyish temperament of when they taught us what happiness was. Was the discovery of Santa Claus enough to deny all the magic?
I love the Christmas period because on social media and on the street I seem to see only children.
This year we went to Victoria’s Secret to choose the Christmas present. And then breakfast at Birdy’s Bakery, with pancakes, snickers cake, vanilla milk and cocoa cappuccino. I came out with nausea, but happy.
And he was at the entrance: the Nutcracker, a piece of my childhood. It reconnects me to Mom’s Russian culture, reminds me of the cartoons in the language that she showed us, the music of Tchaikovsky that split my soul in half and fill it with wonder, the ballets at the theater to which she led us. I learned to love classical music like this.
How much I owe you, Mom.
My whole life.
Have the wonder in your eyes every single day. Only in this way will you really live.
xx Dasynka
PS. This is the famous Toledo metro station in Naples, they say the most beautiful in Europe. The sea is made of panels that seem to move, so walking alongside it seems to see the sea moving. And at the escalators a vortex that aspires to the surface.
ITALIANO

Mi commuove sempre la genuinità.
Ed il periodo di Natale ne è pieno. Tra le luci per strada, negli occhi delle persone che alzano lo sguardo, nelle musiche da cui assorbiamo felicità senza neanche sapere perché. Forse perché tutto ciò richiama il bambino che è in noi. Ed i bambini sono genuini.
Se riuscissimo a mettere questo bambino al primo posto nella nostra vita, quanto potremmo felicitare di più. Perché la felicità di un bimbo ha come nome qualsiasi cosa sia colorata, qualsiasi cosa che sia coincidenza, qualsiasi cosa che sembri nuova o diversa dall’ordinario, qualsiasi cosa sia basta lo spunto. Un bambino cerca mille pretesti per gioire.
Noi, invece?
Sembra nulla sia mai abbastanza.
La filosofia dovrebbe averci insegnato che non esiste felicità piena, eterna. Non bisogna tendere a questa e sentirsi quindi mai colmi abbastanza. Ma neanche dovremmo abbracciare Schopenhauer e il suo cinismo altalenante di noia e tristezza.
Ogni cosa è risultato della proiezione della nostra mente. Se non cambiamo prospettiva psicologica, la vita non potrà che essere un lento decadere verso la morte, giorno dopo giorno.
Quindi sia gioia ogni cosa. Questo dovrebbe essere il mantra.
Ecco che il Natale aiuta a ricordare il temperamento fanciullesco di quando ci hanno insegnato cosa fosse la felicità. La scoperta di Babbo Natale forse vi è bastata a rinnegare tutta la magia?
Io amo il periodo natalizio perché sui social e per strada mi sembra di vedere solo bambini.
Quest’anno il regalo di Natale siamo andate a sceglierlo da Victoria’s Secret. E poi colazione da Birdy’s Bakery, con pancakes, snickers cake, vanilla milk e cappuccino al cacao. Sono uscita con la nausea, ma felice.
E all’entrata c’era lui: lo Schiaccianoci, un pezzo della mia infanzia. Mi ricollega alla cultura russa di Mamma, mi ricorda i cartoni in lingua che ci faceva vedere, le musiche di Čajkovskij che mi spaccano l’anima a metà e la colmano di meraviglia, i balletti a teatro a cui ci portava. Ho imparato ad amare la musica classica così.
Quanto ti devo, Mamma.
Tutta la vita.
Abbiate la meraviglia negli occhi ogni singolo giorno. Solo così vivrete davvero.
xx Dasynka
PS. Questa è la famosa fermata della metro di Toledo a Napoli, definita la più bella d’Europa. Il mare è realizzato su pannelli che sembrano muoversi, così a camminarci accanto sembra di vedere il mare muoversi. E alle scale mobili un vortice che risucchia alla superficie.
Toledo metro station.
Photography by me and Carmela.vix, www.carmelavicedomini.it
14 commenti
This is the pecfert post for me to find at this time
Happy about that 🙂 xx
Such a lovely looking coat. I like the red bag. Nice post 🙂
Thank you so much! xx
This is such a pretty coat, haven’t seen something like it. Good that you paired it with red gloves and a cute bag. I agree with the happy genuine spirit of Christmas. Hope you had a wonderful celebration.
Thank you so much and have an happy New Year you too 🙂 xx
Beautiful photos, I love your bag! x
Thank you! xx
Romwe has the best clothes! I love the red detail on the sleeves of this sweater!!!
Yiota
pinkdaisyloves.blogspot.com
Yep! I love the hearts too 🙂 xx
That red bag is so pretty.
Yep, I love it 🙂 xx
Partecipo al contest con la foto che ho pubblicato sul profilo @rpphs di Instagram. La spiegazione la lascio lì 🙂
Grazie xx