
ENGLISH
One year ago we were traveling with my parents to Warsaw.
It was our last trip abroad.
I never imagined that a year later my sister and I alone would have to go to solve problems of testament, houses and money in Mom’s country, between distant relatives, different language, opposite life.
My father stayed home cause unfortunately an illness is starting to invade his body and he cannot tire himself.
It was emotional to go back to the house where my grandparents and my Mother lived, where I also spent a lot of time. I didn’t think I remembered so much from my childhood. We have been missing here for 8 years.
How much history Mom kept in her home here.
Hundreds of vinyls, infinite books on various themes, from literature to history to art in different languages (she knew Russian, Ukrainian, Italian, Polish, English, French), thousands of letters and photographs, tea services, clothes, university theses (she worked as a translator, in cybernetics and as a University teacher of Russian literature).
We don’t know what to do with all this story she has collected and put together.
We would like to keep it all with us but it would take a whole life to review it. The quantity of things is unimaginable.
How many memories in this house. It seems like a distant life away.
Looking at all these photos, I’m discovering a young Mum, talking to her friends and relatives I’m getting to know a girl we look very much like and we are so proud of.
Mom was a woman full of culture.
She spoke many languages, did many jobs at the same time, went to any artistic and cultural exhibition, didn’t miss a concert, was always at the Opera watching ballets, read hundreds of books of all kinds, possessed an insatiable curiosity for everything that was new.
She was good, kind, always willing to help others, never presumptuous, she avoided quarrels, she turned the other cheek, religious even when communism forbade it but open to many spiritual nuances, she loved the Beatles, translated their texts to gave them to friends, always in company but nothing stopped her from doing what she wanted even alone.
She traveled a lot. She was determined, sure of her choices but unsure of herself at times.
Always smiling. She studied a lot, the typical afternoons with friends were around a table with tea and food cooked together, listening to music vinyls, or picnics in some garden.
She loved to draw live with a pencil, to play the piano and dance. She was very fond of sweets and ice cream. She knitted clothes by hand.
She had a very high aura and was always optimistic, continuous positive energies.
When she came to Italy and had to decide to get married in a few months, she abandoned her whole life, friends, family, the jobs she loved, the social position, for us.
For me who was on my lap.
A story that one day I will tell.
And she dedicated all the remaining 22 years of her life to us, to grow up at home with a love and a culture that I can hardly recognize elsewhere. And she would have given us all the life that would still come.
She gave her whole world for love, she staked everything, and despite the difficulties, she never regretted it. For us.
We can’t explain in words the infinite pride that we feel for her, and that we have always felt.
I’ve always known and recognized that I have an exceptional Mother. And to be the result of an incomparable love. I’ve always lived Mom with this awareness.
If I am as I am, it’s only thanks to her.
We strolled along the same riverside where my parents strolled the last time they were here, in September. We took the photographs in the same places where they took them. And we went to dinner at Mom’s closest friend, 40 years of friendship.
We retraced their story, remembered many things. It’s all very emotional, here.
I’ve been missing for 8 years and I was surprised to remember so many things, houses, people, anecdotes, traditions from my childhood. Another life, another culture in which Mom immersed us and shaped us without pressure. She let anything flow into us from any source.
Everyone miss you, Mom, and nobody can believe that only a few months ago it was you instead here with them.
We went to the National Opera House in Kiev where Mum took us every time we came here. As tradition. Together with her friends, as a commemoration. We saw De Falla’s “Nights in the Spanish Gardens”.
Today is Easter, and this year falls on the same day for both Christians and Orthodox (Mom was Orthodox). And today it’s also exactly 5 months that she is no longer with us.
A rebirth from every point of view. For her. For us.
xx Dasynka
ITALIANO

Un anno fa eravamo in viaggio con in miei genitori a Varsavia.
È stato il nostro ultimo viaggio all’estero.
Non avrei mai immaginato che un anno dopo saremmo dovute andare io e mia sorella sole a risolvere problemi di testamenti, case e soldi nel paese di Mamma, tra parenti lontani, lingua diversa, vita opposta.
Mio padre è rimasto a casa perché purtroppo una malattia sta iniziando ad invadere il suo corpo e non può affaticarsi.
È stato emozionante tornare nella casa in cui hanno vissuto i miei nonni e mia madre, in cui ho trascorso tanto tempo anche io. Non pensavo di ricordare così tanto della mia infanzia. Manchiamo qui da 8 anni.
Quanta storia Mamma conservava a casa sua qui.
Centinaia di vinili, infiniti libri su svariati temi, dalla letteratura alla storia all’arte in diverse lingue (conosceva il russo, l’ucraino, l’italiano, il polacco, l’inglese, il francese), migliaia di lettere e fotografie, servizi da tea, vestiti, le tesi universitarie (lavorava come traduttrice, in cibernetica e come insegnante universitaria di letteratura russa).
Non sappiamo bene cosa fare con tutta questa storia che ha raccolto e messo insieme.
Ci piacerebbe tenerla tutta con noi ma servirebbe una vita intera a rivederla. Inimmaginabile la quantità di cose.
Quanti ricordi in questa casa. Sembra una vita lontana lontana.
A guardare tutte queste foto sto scoprendo Mamma da giovane, a parlare con i suoi amici e parenti sto conoscendo una ragazza a cui assomigliamo molto e di cui siamo tanto orgogliose.
Mamma era una donna piena di cultura.
Parlava molte lingue, faceva molti lavori contemporaneamente, andava a qualsiasi mostra artistica e culturale, non perdeva un concerto, era sempre all’Opera a guardare balletti, leggeva centinaia di libri di ogni genere, possedeva una curiosità insaziabile per tutto ciò che era nuovo.
Era buona, gentile, sempre disposta ad aiutare il prossimo, mai presuntuosa, evitava litigi, porgeva l’altra guancia, religiosa anche quando il comunismo lo vietava ma aperta a tante sfumature spirituali, amava i Beatles, ne traduceva i testi e li regalava agli amici, sempre in compagnia ma nulla la fermava dal fare anche da sola ciò che voleva.
Viaggiava molto. Era determinata, sicura delle sue scelte ma insicura di sé, a volte.
Sempre sorridente. Studiava tanto, i tipici pomeriggi con gli amici erano attorno ad un tavolo con tea e cibo preparato assieme, ascoltando i vinili di musica, oppure picnic in qualche giardino.
Amava disegnare dal vivo con la matita, suonava il pianoforte e danzava. Molto golosa si dolci e gelato. Si cuciva abiti a maglia e a mano.
Aveva un’aurea molto alta ed era sempre ottimista, energie positive continue.
Quando è venuta in Italia e dovuto decidere di sposarsi nel giro di pochi mesi, ha abbandonato tutta la sua vita, gli amici, la famiglia, i lavori che amava, la posizione sociale, per noi.
Per me che ero in grembo.
Una storia che un giorno racconterò.
E ha dedicato tutti i restanti 22 anni della sua vita a noi, a crescerci a casa con un amore e una cultura che stento a riconoscere altrove. E ci avrebbe regalato tutta la vita che ancora sarebbe venuta.
Ha dato tutto il suo mondo per amore, ha messo in gioco tutto, e nonostante le difficoltà, non si è mai pentita. Per noi.
Non si può spiegare a parole l’orgoglio infinito che proviamo per lei, e che sempre abbiamo provato.
Ho sempre saputo e riconosciuto di avere una madre eccezionale. Di essere frutto di un amore incomparabile. Ho sempre vissuto Mamma con questa consapevolezza.
Se sono come sono, è solo grazie a lei.
Abbiamo passeggiato lungo la stessa riva dove i miei genitori hanno passeggiato l’ultima volta che sono stati qui, a Settembre. Abbiamo scattato le fotografie negli stessi punti in cui le hanno scattate loro. E siamo stati a cena dall’amica più cara di Mamma, 40 anni di amicizia.
Abbiamo ripercorso la loro storia, ricordato tante cose. È tutto molto emozionante, qui.
Manco da 8 anni e mi sono sorpresa a ricordare così tante cose, le case, le persone, aneddoti, tradizioni della mia infanzia. Un’altra vita, un’altra cultura in cui Mamma ci ha immerse e plasmate senza pressioni. Ha lasciato che qualsiasi cosa confluisse in noi da qualsiasi fonte.
Manchi a tutti quanti, Mamma, e nessuno riesce a credere che solo pochi mesi fa eri tu al posto nostro qui con loro.
Siamo andate al teatro Nazionale dell’Opera di Kiev dove Mamma ci portava ogni volta che venivamo qui. Come tradizione. Assieme alle sue amiche, come commemorazione. Abbiamo visto “Notti nei Giardini di Spagna” di De Falla.
Oggi è Pasqua, e quest’anno cade lo stesso giorno sia per i cristiani che per gli ortodossi (Mamma era ortodossa). Ed oggi sono anche esattamente 5 mesi che non è più con noi.
Una rinascita sotto ogni punto di vista. Per lei. Per noi.
xx Dasynka
Dnepr, the river that runs through Kiev. Exactly where my parents walked seven months ago. I remember when I celebrated my fifteenth birthday here with a delicious cake bought by mom. Mom’s vinyls. At Mom’s friend house. St. Sophia. When my mom took me there the first time, I found that the Orthodox don’t represent the saints in three dimensions but only two. So there are no statues in their churches but only icons. Typical orthodox hand-painted eggs. National Opera of Ukraine. Nights in the Gardens of Spain.
28 commenti
wow! love your aesthetic!
love, TL
https://zimmylifestyle.com
Thanks xx
una madre, quando parte, si lascia dietro un vuoto incomensurabile…
mi dispiace, tesoro, e so di non capire fino in fondo questo dolore
un abbraccio
https://www.theitalianglam.com/
❤️ xx
Che dolci le tue parole!! Mi hai fatto viaggiare con la fantasia un po’ anche a me!
Ti ringrazio 🙂 xx
Your mom seems like she was an absolutely amazing person, I can’t believe how many languages she read literature in and how much culture she had! I’m glad that you had time to remember her looking through her things, those photos, vinyls, letters look wondrous and full of life. Wishing you and your family all the best x
Thank you so so much. I approciate so much all that you’ve write and the time you take to read me❤️ xx
E’ dura perdere qualcuno che si ama, soprattutto accettarne il distacco che ci è stato imposto, ma credo che già conservarne un bel ricordo sia qualcosa, un piccolo conforto. Da come scrivi tua mamma era una donna completa, da prendere come modello e sono certa che in forme diverse ma continuerete a comunicare, ci sarà sempre. A me è successo con la persona che consideravo mia madre,cioè mia nonna….io so che c’è, anche se non fisicamente!Ti mando un grosso abbraccio
Sophia
http://www.sophiasfashiondiary.com
Ti ringrazio infinitamente per aver perso tempo per scrivermi e leggermi. Significa molto per me❤️ xx
Che foto stupende!! Complimenti per il post
Grazie xx
Un articolo davvero emozionante sotto ogni punto di vista! I ricordi, almeno, non ci lasceranno mai!
Ti ringrazio tanto, davvero ❤️ xx
This is a really great post! I love the retro influences especially the records and the play looks like such a fun time 🙂
http://www.bauchlefashion.com/2017/04/the-chic-memo-summers-new-hue.html
Thank you xx
Wonderful pictures! Such a beautiful city!
http://www.recklessdiary.ru
Thanks! xx
Che bello scoprire tutte queste cose della tua mamma e vedere quanto vi somigliate. Lo trovo molto confortante.
È la parola giusta 🙂 xx
Kiev looks like such an amazing city! I can definitely relate to being away from family and the culture you grew up in. Your mom was such an inspiring person.
Dora
http://www.adropofindigo.com/
Kiev is an evolving city… and yes, she was. Thank you so so much, really❤️ xx
Great post! Loves the photos! Kisses!
https://thefashionjump.blogspot.com.es
Thanks! xx
Your mom seems to have been an incredible person, and the amountof languages she was speaking is very impressive. I am glad you got to know her a little better while looking through her stuff.
Linda, Libra, Loca: Beauty, Baby and Backpacking
She was incredible. I really approciate your worlds ❤️ xx
Vostra madre vi ha donato la vita in tanti modi diversi. Io ho perso la mia da 5 anni e vorrei anche a distanza abbracciarti forte. Ogni giorno continuerete a scoprire qualcosa in più di lei. Non vi abbandonerà mai.
Cristina
http://www.cristinasalzano.it
È un abbraccio che ti ricambio con tutto l’affetto e la comprensione di questa vita❤️ xx